Per consultare tutte le schede di approfondimento in ordine alfabetico clicca qui.
Leptoglossus occidentalis Heidemann, 1910 (Insecta Heteroptera Coreidae)
Emittero d’origine nordamericana, stabilmente introdotto in Italia (Veneto, Colli Berici, 1999) ed in espansione in Europa; comunemente noto in Italia come “Cimicione delle conifere” o “Cimice dei pini” e in America come “Leaf-footed conifer seed bug”.
Descrizione
Specie non confondibile con altri Coreidi europei per la evidente dilatazione delle tibie e per il disegno dorsale, caratterizzato da una linea spezzata biancastra (fotografie di Marco Uliana: esemplari di Venezia, Caroman). Adulti: 9-20 mm circa, femmine spesso più grandi dei maschi. Le uova sono deposte a manicotto lungo gli aghi di pino.
Provenienza e diffusione
Specie originaria dell’America settentrionale (dal Messico al Canada). La prima introduzione in Europa risale al 1999, in Veneto: Colli Berici, Arcugnano – Vicenza (Taylor et al., 2001; Tescari, 2001), da dove si è rapidamente diffusa, oltre che nella regione, anche in Italia nord orientale, Lombardia, Emilia-Romagna (Bernardinelli & Zandigiacomo, 2002; Pezzi, 2003; Bernardinelli, 2004; Vanin et al., 2005), Abruzzo (Olivieri, 2004). Sul web si trovano inoltre segnalazioni anche per Liguria, Toscana, Campania, Sicilia e Sardegna. Nel territorio di Venezia è comparso ai margini della laguna nel 2003 (su cipresso) e recentemente ha raggiunto anche il litorale (Isola di Pellestrina, Caroman).
Biologia, danni
Vive a spese dei semi di varie conifere, ma soprattutto del genere Pinus. Punge per lo più i semi nei coni in formazione, e in America ha causato danni alla produzione di pinoli. Come altri eterotteri sverna come adulto tendenzialmente nelle abitazioni, talvolta in gruppi numerosi d’individui, creando fastidi e disagi agli inquilini.
Bibliografia
BERNARDINELLI I., 2004. Cimicione delle conifere – 2134, p. 113. In: Flora e Fauna della pianura veneta orientale, 6, Osservazioni di campagna 2003. Associazione Naturalistica Sandonatese, San Donà di Piave, 246 pp.
BERNARDINELLI I., ZANDIGIACOMO P., 2002. Prima segnalazione per il Friuli-Venezia Giulia del “cimicione delle conifere” (Leptoglossus occidentalis). Notiziario ERSA, 5/2002: 44-46.
OLIVIERI N., 2004. Leptoglossus occidentalis Heidemann, 1910 (Heteroptera Coreidae). Segnalazioni Faunistiche. Boll. Soc. entomol. ital. , 136 (1): 75-78.
PEZZI G., 2003. Segnalazioni faunistiche 64. Leptoglossus occidentalis. Quad. Studi nat. Romagna, 18: 164.
TAYLOR S.J., TESCARI G., VILLA M., 2001. A neartic pest of Pinaceae accidentally introduced into Europe: Leptoglossus occidentalis (Heteroptera: Coreidae) in northern Italy. Entomological News, 112: 101-103.
TESCARI G., 2001. Leptoglossus occidentalis, coreide neartico rinvenuto in Italia (Heteroptera, Coreidae). Lavori Soc. Ven. Sc. Nat. , 26: 3-5.
VANIN S., ULIANA M., BONATO L., MAISTRELLO L., 2005. Nuove segnalazioni di Leptoglossus occidentalis (Heteroptera, Coreidae) nell’Italia nord-orientale. Lavori Soc. Ven. Sc. Nat. , 30: 149.
VILLA M., TESCARI G., TAYLOR S.J., 2001. Nuovi dati sulla presenza in Italia di Leptoglossus occidentalis. Boll. Soc. entomol. ital. , 133 (2): 103-112.
Per consultare tutte le schede di approfondimento in ordine alfabetico clicca qui.