BIODIVERSITÀ IN LAGUNA DI VENEZIA 2025-26
In programma 4 appuntamenti gratuiti dedicati alle famiglie per imparare divertendosi l’importanza della biodiversità e come ognuno di noi può contribuire a proteggere il nostro Pianeta.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue la domenica pomeriggio.
L’attività è promossa nell’ambito di un progetto di divulgazione scientifica rivolto a pubblici diversi per introdurre il complesso tema della biodiversità, proposto dall’Istituto CNR- ISMAR, che coordina il portale del NBFC a Venezia (Biodiversity Gateway), in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e con la società cooperativa Sestante di Venezia.
Maggiori informazioni sul progetto >>>
Siamo tutti diversi
- Domenica 12 ottobre 2025, ore 14.30
- Domenica 14 dicembre 2025, ore 14.30
Alberi in lotta per il potere, pesci in crisi di identità… questi e tanti altri personaggi aspettano in museo grandi e piccini, con le loro storie da condividere. Racconti animati, piccoli giochi teatrali di movimento e fantasia, osservazione di reperti naturalistici per parlare in modo divertente e partecipativo della varietà del mondo naturale e della sua importanza in tutti gli ecosistemi.
Consigliato per bambini dai 5 agli 8 anni.
_
Missione biodiversità
- Domenica 14 settembre 2025, ore 14.30
- Domenica 9 novembre 2025, ore 14.30
Piccoli esperimenti, giochi interattivi, rompicapi e prove da superare in un percorso a tappe per allenare i sensi e il nostro spirito di osservazione. Conoscere la natura, la varietà degli organismi viventi e le loro complesse relazioni, è il primo passo per scoprire i tasselli che compongono il mosaico della biodiversità.
Consigliato per bambini dai 7 agli 11 anni.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’attività è gratuita, necessaria la prenotazione a partire dal lunedì antecedente l’attività.
Le attività si effettuano su prenotazione online selezionando “Famiglie al museo eventi speciali” >>>