Museo di Storia Naturale di Venezia

Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue

Esposizione

Galleria dei cetacei

Situata al piano terra, nell’ala ovest del porticato, la Galleria dei Cetacei presenta un grande scheletro di Balenottera comune (Balaenoptera physalus), lungo quasi 20 metri e quello di un giovane Capodoglio (Physeter catodon), entrambi sospesi al soffitto, in strutture completamente realizzate in acciaio. La particolare chiusura a vetri della parte di porticato laddove i due grossi reperti sono collocati, ne assicura l’esposizione in condizioni di conservazione ottimali, oltre a rendere percorribile e suggestivo lo spazio sottostante del museo, utilizzabile anche per attività di aggregazione. Completano l’allestimento un importante apparato grafico informativo inerente curiosità, caratteristiche, abitudini di vita, ecologia e tutela di questi enormi cetacei – veri e propri “giganti” dei mari – e un dispositivo audio per la riproduzione dei canti delle balene.